Confronto con altri combustibili
I calcoli indicati nell’esempio sono stati fatti sulla base di un impiego medio giornaliero di 8 ore, per 31 giorni al mese e 6kW di carico giornaliero, sufficiente a riscaldare la casa di una famiglia media con una superficie abitativa di 80m² (200m³ di volume riscaldabile).
La tabella evidenzia che il riscaldamento meno caro è quello con bricchetti e legna da ardere, ma l’uso dei bricchetti genera molta cenere e polveri (alla fornitura, all’alimentazione del camino, a seguito della combustione), mentre l’uso della legna da ardere comporta tante operazioni complementari (taglio, pezzatura, cernita, rifornimento frequente del camino).